La didascalia ha la funzione di spiegare il significato o il contesto di una determinata immagine. Ad esempio, nei libri di storia si utilizzano spesso immagini raffiguranti dei dipinti: la didascalia indica l'autore, il titolo e l'anno di quel dipinto didascalia = qualora l'immagine richiedesse una didascalia esplicativa (es. non rappresenta l'opera ma una sua copia o dettaglio) titolo = soggetto o titolo dell'opera (se conosciuto) artista = autore dell'opera artista2 = eventuale secondo autor
Scrivi didascalie per Instagram che conquistano i tuoi followers. Hai visto quante frecce siano disponibili al tuo arco, per far emergere le didascalie e potenziare le strategie di Instagram marketing. L'unico limite è la tua creatività e l'unico pericolo è non sapere dove voler andare L'importanza delle didascalie nei musei è spesso sottovalutata. Una riflessione sul loro ruolo, che chiama in causa anche scelte curatoriali e didattiche
Alcuni direttori dei musei vedono le didascalie tradizionali come intrusive e non avrebbero obiezioni alla celebrazione del funerale di quelle che abbiamo chiamato lapidi poco sopra. Nel 2013, il Worcester Art Museum in Massachussetts, ha organizzato una mostra di dipinti di grandi maestri priva di didascalie Per didascalia, si intendeva, tradizionalmente, la parte non dialogicadi un testo teatrale. Oggi si considerano didascalie anche: le brevi descrizioniche accompagnano un'immagine o un dialogo nei.. Quando si scrivono delle guide o, comunque, si creano documenti ricchi di immagini, bisogna prendere in seria considerazione l'utilizzo delle didascalie: quei brevi testi che si possono mettere sopra o sotto le immagini presenti nei testi per descriverne il contenuto o creare dei punti di riferimento (es. figura 1, figura 2, etc.) utili alla comprensione dello stesso La tabella successiva è un elenco, non completo, delle principali opere di Vincent van Gogh, elencate cronologicamente.Nella colonna note è inserito sia il numero di catalogo redatto da Jacob Baart de la Faille sia quello di Jan Hulsker.Per quanto riguarda la data di creazione dell'opera e le sue dimensioni sono stati presi, quando possibile, i dati dai siti ufficiali dei vari musei
ELENCO OPERE (o riginali) con DIDASCALIA: Cimabue (C enni di Pepi, detto il, 1240 ca.-1302) (i n coll. con Giotto), Madonna col Bambino, dipinto su tavola, cm.68x47, Castelfiorentino (F I), Pinacotec Per un dipinto dell'Ultima Cena, una didascalia come Gesù cena con i suoi apostoli ci dice qualcosa, ma aggiungere alla vigilia della crocefissione ci dice molto di più sulla sua importanza. Aggiungere con questa cena Gesù iniziò la tradizione dell' eucaristia fornisce maggior contesto se questo non è descritto nella voce in cui è inserita l'immagine L'impressionismo è uno stile artistico nato in Francia intorno all'anno 1860-1870 e in seguito diffuso in tutta Europa. Il nome di questo movimento artistico deriva dal titolo del dipinto di Claude Monet Impression, soleil levant, che presentò in occasione della prima mostra di dipinti impressionisti nel 1874
15-feb-2019 - Esplora la bacheca didascalie di Tatajio Gio su Pinterest. Visualizza altre idee su Citazioni divertenti, Immagini divertenti, Citazioni umoristiche Dipinto a Saint Rémy nel 1890, la tela fu un regalo che lo stesso pittore fece al fratello Theo Van Gogh e alla moglie Johanna Bonger per la nascita del loro figlioletto, di nome Vincent Willem. Come simbolo di vita, Van Gogh scelse i rami del mandorlo, uno dei primi alberi in fiore che, nel soleggiato sud, in quel febbraio annunciava l'imminente primavera DIPINTI E DIDASCALIE 1 Hovsep Achkarian (Libano) Una finestra aperta sull'aldilà Olio su tavola e su lino cm 70 x 180 2 Katya Andreeva (Bulgaria) Antioco, il santo dei sardi Olio su tela cm 80 x 120 3 Katya Andreeva (Bulgaria) Antioco il santo migrante Olio su tela cm 80 x 9
VENEZIA - Antichi affreschi datati tra il IX e X secolo sono stati scoperti nel corso dei restauri conservativi delle murature e dei mosaici della Basilica di Santa Maria Assunta nell'isola di.. Le didascalie a corredo delle mostre sono da sempre al centro di vicende alterne. A cominciare dalla svolta degli Anni Sessanta fino alle scelte di Eco
Considerato il più grande capolavoro dei suoi primi anni, questo dipinto raffigura la zia Laura, suo marito il barone Gennaro Bellelli e le loro figlie Giulia e Giovanna.Laura è incinta ed è vestita di nero in lutto per la morte di suo padre, che viene mostrato nel ritratto dietro di lei. Degas aveva vissuto con la zia per un periodo di tempo e conosceva le tensioni in famiglia In un altro caso, invece, i fruitori della didascalia digitale muovono sull'immagine di un altro dipinto una sorta di lente d'ingrandimento che, soffermandosi su alcuni elementi, fornisce informazioni circa i materiali che costituiscono il pigmento, secondo le informazioni ottenute grazie alle indagini chimiche (Fig 6) Edward Hopper è considerato uno dei più grandi geni artistici del realismo moderno.Il pittore statunitense plasmò con il suo tocco, unico e personale, scene e squarci urbani nordamericani
Nata nel 1925, la collezione custodita nella Galleria di Via Crispi documenta l'ambiente artistico romano tra la seconda metà dell'Ottocento e il secondo dopoguerra: capolavori di scultura, pittura e grafica a firma dei grandissimi artisti che li hanno realizzati, sono la testimonianza del meglio di quell'epoca a Roma e ne raccontano la Storia, non solo dell'Arte Didascalie - Enhanced Wiki. Una didascalia è, in un documento, un breve commento illustrativo posto sotto una tavola o una figura. Lo stesso termine indica la parte non dialogica di un testo teatrale, oppure la breve descrizione posta generalmente sotto, o vicino, a un dialogo (o ad un'immagine), nei fumetti, nei film o nei copioni, con funzione di un comment ELENCO OPERE CON BREVI DIDASCALIE INCERTEZZA. La tempesta Arturo Martini La tempesta, 1926 circa gesso, cm 84 x 101 x 16 Collezione privata Esposto alla XV Biennale di Venezia del 1926. PROLOGO. Volti del tempo Gino Severini (Cortona, Arezzo, 1883 - Parigi 1966) Maternità, 1916 olio su tela, cm 96 x 6 Il dipinto, realizzato tra il 1873 e il 1876, è frutto di un lungo lavoro di atelier del quale sono rimasti bozzetti e schizzi preparatori. La scena raffigura una lezione che si svolge nel foyer di danza dell'Opéra di Parigi in rue Le Peletier, dove Degas poteva accedervi grazie all'intercessione di un amico direttore d'orchestra
12-ott-2018 - Esplora la bacheca Didascalie Con Animali. di paolo madonia su Pinterest. Visualizza altre idee su Didascalie, Animali, Canottiera fai da te Chi ha dipinto quel quadr o? La scelta di alcune mostre di esporre le opere senza pannelli e didascalie. Il dibattito se un museo deve informare o sedurr Linee guida per la redazione di didascalie e pannelli. Pubblicato il 14 giugno 2019. Allegati. Linee guida per la comunicazione nei l'utilizzo ove possibile non solo del nome dell'autore di dipinti o opere esposte, ma anche del suo ritratto, cosa particolarmente gradita alle giovani generazioni e utile per contestualizzare l'opera. È. Il dipinto, come spesso si riscontra nelle opere del pittore, ha un carattere devozionale e didattico, grazie all'utilizzo di scenette che ritraggono gli episodi salienti della vita delle due sante accompagnate dalle relative didascalie che permettono ai fedeli una più facile lettura della rappresentazione sacra Milano, 6 agosto 2019 - La pinacoteca di Brera ora «arruola» anche un famoso «naso» fiorentino, fondatore del primo museo italiano del profumo, e punta sull'abbinamento arte ed essenze. Dopo.
didascalia di | da | sca | lì | a s.f. 1728 nell'accez. 4b; dal gr. didaskalía istruzione, insegnamento, v. anche didascalo. CO 1. scritta esplicativa di un'illustrazione | estens., avviso, informazione 2. scritta che compare in sovraimpressione su pellicole cinematografiche o immagini televisive per commentare, spiegare l'azione o tradurre il parlato in un'altra lingua; sottotitol Dipinto da Annibale Carracci intorno al 1583-84, il Mangiafagioli è un dipinto di genere che raffigura una scena di vita quotidiana. Un uomo seduto al tavolo è intento a consumare un pasto frugale: con lo sguardo diffidente, è sorpreso dall'osservatore nell'atto di mangiare da una scodella di fagioli accompagnata da vino, mentre trattiene prepotentemente una pagnotta Tra le quattordici didascalie poetiche che corredano le allegorie dipinte nella Cappella degli Scrovegni, la ricercatrice della Normale di Pisa Giulia Ammannati ha isolato la scrittura di Giott ARTISTI PARTECIPANTI E DIDASCALIE CRITICHE ALLE LORO OPERE a cura della Dott. Silvia Ranzi MARIA GRAZIA BAMBI Dipinto: Le stagioni della vita- Tecnica mista su cartoncino. Con sapiente ideazione è delineata una sognante spirale cromatica di forme sferiche che, proiettandos
Nel 1849 dipinse il suo primo capolavoro. ° Gli spaccapietre: La grande tela è infatti un'opera di denuncia, che mette in scena la povertà, la precarietà della vita, la durezza del mondo del. Le didascalie, sparse per il mondo, alle immagini che, a velocità doppia (o tripla), si affastellavano sulle scrivanie dei caporedattori del pianeta. Ora: di là dall'importanza dei resoconti puntuali del reportage, va detto che le parole di Hemingway erano necessariamente condizionate dalle battute imposte dal suo caporedattore Naif Raccolte di Manuela. 10 DIDASCALIE OPERE - MAO CARTELLA: ASIA MERIDIONALE 1. La Grande rinuncia Scisto grigio cm 37 x cm 47 Gandhara, II secolo d.C. 2. Buddha stante Arenaria rossa maculata h. cm 80 Uttar Pradesh (Mathura) V-VI secolo d.C. 3. Uma-Maheshvara Basalto h. cm 70 India nord-orientale X-XI secolo d.C. 4. Busto di Vishnu Arenaria scolpita h. cm 8
Didascalia - Enhanced Wiki. Una didascalia è, in un documento, un breve commento illustrativo posto sotto una tavola o una figura. Lo stesso termine indica la parte non dialogica di un testo teatrale, oppure la breve descrizione posta generalmente sotto, o vicino, a un dialogo (o ad un'immagine), nei fumetti, nei film o nei copioni, con funzione di un comment Decorazione muri e mobili della tua casa o della tua attività con effetto carta da parati ma dipinta a mano. Decorazione murali personalizzate bagno, camera da letto, salotto dipinta a man Questo dipinto rappresenta due signore ritratte di schiena, sedute davanti ad uno specchio, mentre si stanno preparando per un ballo. I rispettivi mariti, già pronti, le aspettano. Sullo sfondo del quadro mi si può riconoscere, semicoperto dalla tela, intento a ritrarre il gruppo Il genetista Ive De Smet e lo storico d'arte David Vargauwen conducono da tempo un progetto che unisce il campo della genetica a quello dell'arte. La ricerca da loro condotta mira infatti ad analizzare come gli alimenti vengono rappresentati nei dipinti, in modo da tracciarne l'evoluzione
La Galleria Pananti si occupa dal 1968 di organizzare mostre, vendite all'asta divenendo punto di incontro per collezionisti, critici d'arte, pittori, scultori, poeti e scrittori Negro e nano, le didascalie offendono: dopo le statue, si censurano i quadr Giotto di Bondone, forse diminutivo di Ambrogio oppure di Angiolo, è semplicemente ocnosciuto come Giotto. È nato a Vespignano, nel 1267 circa, ed è morto a Firenze nel lontano 8 gennaio 1337. È stato uno dei più famosi pittori e architetti italiani. La vita di Giotto è da sempre stata oggetto di discussione tra gli studiosi. Secondo la maggioranza degli esperti, egli è nato come. mostra dei dipinti alla libreria Sovilla. numero diari per singole scuole. presentazione ufficiale del Leggendiario. progetto diario anno scolastico 2012-2013. dove metterò in bell'ordine e bella mostra i vostri disegni, pensieri, didascalie, descrizioni di quadri, voci,. I premi di Rep@Scuola. Per partecipare al campionato di Repubblica Scuola ogni studente dovrà scrivere, tra il 1 ottobre 2016 e il 31 maggio 2017, almeno due componimenti nella sezione Studente Reporter, un articolo a tema libero nella sezione Dalla Scuola, una didascalia nella sezione La Gara della Didascalia e un contributo a scelta in una delle sezioni La Mia Foto e Il Mio Disegno
Il Cantico dei cantici II è un dipinto ad olio su tela del 1954-1957 esposto al Musée National Message Biblique. Chagall, dopo la depressione conseguente alla morte dell'amata Bella e un decennio di attività minore, incomincia a lavorare attorno alla serie dei dipinti sul Messaggio Biblico nel 1955. Il nuovo matrimonio con Vavà, di venticinque anni più giovane di lui e che. Le madri di Osvaldo Licini e il riscatto della terra. Nel paese natale del pittore, a Monte Vidon Corrado, esposti 90 dipinti e 30 disegni, che delineano il suo costante riferimento al.
La Trahison des images (in italiano: Il tradimento delle immagini) è un dipinto a olio su tela (63,5×93,98 cm) del pittore surrealista belga René Magritte, realizzato nel 1928-29 e conservato nel Los Angeles County Museum of Art. L'opera, contestando la raffigurazione della pipa (non si tratta di fatto di una pipa, bensì di una sua immagine), mira a mettere in risalto la differenza di. Il dipinto fu acquistato a Napoli tra il 1611 e il 1617 dal Conte di Villamediana, che lo portò con sé a Madrid, dove fu sgozzato nel 1622. L'anno seguente il dipinto fu acquistato dal principe di Galles, futuro Carlo I, decapitato nel 1649. Autoritratti di Caravaggio in veste di Giovanni Battist Artemisia Gentileschi, Susanna e i vecchioni, 1610, olio su tela, 170×119 cm, Collezione Graf von Schönborn, Pommersfelden. 4. Benché giovanissima e in un settore dominato dagli uomini, Artemisia riesce a mettersi in mostra con le sue opere, tra tutte Susanna e i vecchioni, dipinto del 1910.La sua vita cambia però bruscamente a diciassette anni Nella stanza di Maria - Musei - La Galleria Sabauda conserva una piccola tavola dipinta alla fine del Quattrocento da un pittore fiammingo, seguace del maestro Petrus Christus. Raffigur [Didascalie] Pablo Picasso -1- Poveri in riva al mare (1903) Barcellona Il ragazzo dipinto sulla tela appare essere l'unico, nel Trittico Sacro, capace di esprimere, di fronte alla chiusa rassegnazione dei due adulti, quella forza ideale necessaria all'avveramento del sogno
Un dipinto di Wolgemut per la copertina, datato 1490, si trova al British Museum. Così come per gli altri libri del periodo, molte delle incisioni, che mostravano città, battaglie o sovrani furono utilizzate più di una volta nel libro, con la sola differenziazione delle didascalie Le didascalie denigranti. Decine di migliaia di opere vengono passate al setaccio. Oltre seimila, tra le quali anche varie sculture, vengono confiscate e destinate alla distruzione ed alla vendita a musei svizzeri ed americani. Altre ancora, sono esposte per beffa alla mostra dell'Arte degenerata, inaugurata da Hitler stesso nel 1937 Magritte dipinse la prima versione di questo quadro a Le Perreux-sur-Marne, in Francia. Dopo qualche anno venne acquistato dal fotografo Man Ray, che nel 1936 lo vendette al MoMA di New York, dove si trova ancora oggi. Ne esiste però anche una seconda versione, dipinta nel 1935 e oggi appartenente a un privato
Didascalia Autore: Bonamico Buffalmacco Opera: Affresco con Giudizio Universale ma nel XVI secolo il Vasari assegnò la scena all Orcagna autore di un affresco con lo stesso soggetto dipinto in Santa Croce a Firenze di cui oggi rimangono frammenti Nel 1864 il Cavalcaselle individuò nel dipinto riferimenti con la pittura. Ce l'ho fatta ! Nella didascalia non diceva niente oltre al titolo ma per fortuna nell'ultima pagina del libro ho trovato i PhotoCredits dove risulta che il dipinto è di ALI MEYER e si trova al Kunsthistorisches Museum di Vienn Un museo a cielo aperto: 133 didascalie dal Castello di Milano 5 L'esposizione en plein air e la speciale posizione di molti tra questi materiali lapidei hanno suggerito di proporre il testo in una versione consultabile online: la navigazione all'interno del documento è possibile cliccando sul nome dell'opera nella legenda.Come per una didascalia museal Opere dei grandi Maestri dalla A alla E. Quadri famosi di artisti famosi: Oltre 7000 opere da godere: i più bei dipinti di tutte le epoche. Le altre pagine: Pittori dalla F alla M - Pittori dalla N alla R - Pittori dalla S alla mostra dei dipinti alla libreria Sovilla. numero diari per singole scuole. presentazione ufficiale del Leggendiario. progetto diario anno scolastico 2012-2013. questioni metodologiche. misurina, 3 didascalie suggestive. misurina, cruciverba. Misurina, dipinto finito. misurina, foto paesaggi