Storia del castello di Fosdinovo Situato in un ideale crocevia che separa la storia dalla fantasia, il Castello Malaspina di Fosdinovo è una fortezza medievale di grandissimo pregio architettonico situato in provincia di Massa Carrara, non troppo lontano dal confine ligure e nel cuore della Lunigiana Il castello Malaspina è una struttura di grande pregio e fascino. La leggenda narra che al suo interno vi sia il fantasma di una giovane murata viva dalla famiglia Imponente, dalle fattezze tipicamente medievali e ricco di misteri: è il castello Malaspina che si trova a Fosdinovo in provincia di Massa Carrara Il Castello Malaspina di Fosdinovo si erge a nord della Toscana tra le Alpi Apuane e la costa del Mar Tirreno (Lerici, Cinque Terre, Versilia). La costruzione dell'imponente fortezza, innalzata a dominio e difesa del primitivo Castro di Fosdinovo, ebbe inizio nella seconda metà del XII secolo Il fantasma di Bianca Maria Aloisa abiterebbe il castello di Fosdinovo, in Toscana. La leggenda racconta che il fantasma della sfortunata Bianca Maria Aloisa vagherebbe ancora per le stanze del..
Hotel Castello di Fosdinovo: Ma il fantasma chi è? - Guarda 176 recensioni imparziali, 190 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Hotel Castello di Fosdinovo su Tripadvisor Fosdinovo e Castello dei Malaspina. Di ritorno da Cerreto Laghi decidiamo di tagliare da Fosdinovo per vedere il castello ed il borgo. Molto carino e ben tenuto, la visita al castello è a pagamento, mentre il borgo è visitabile gratuitamente. Se sei fortunato vedo anche il fantasma!!!. Seguimi anche su: Chickybox (video in esclusiva ogni settimana): http://www.chickybox.com/linspiegabile Facebook: https://www.facebook.com/linspiegabile Twit.. Fosdinovo, terra di confine tra Toscana e Liguria, vanta un magnifico castello abbarbicato sulla roccia regno da secoli della famiglia Malaspina. Proprio al Castello di Fosdinovo , qualche anno fa, sono state ritrovate i resti di ossa che si sono rivelate appartenere a un essere umano, probabilmente una donna, e a due animali di specie diversa Il castello di Fosdinovo è stato residenza principale del marchese, reggitore dell'omonimo feudo, appartenente ad uno dei rami dei Malaspina dello Spino Fiorito, dal XIV al XVIII secolo
Nel Castello di Fosdinovo, è possibile imbattersi nel fantasma di una giovane dama dai capelli biondi ovvero Maria Bianca Malaspina Il fantasma di Maria Bianca Malaspina Il fantasma di Rossania Fulgosio Castello di Gropparello - P Il misterioso fantasma del castello di Fosdinovo - Duration: 3:53. Enzo D'Urso 25,410 views. 3:53. Castello Malaspina di Fosdinovo ripreso da un Drone - DJI F550 - Duration: 4:00 Ci sono sempre fantasmi o spiriti erranti alla ricerca di pace, storie inquietanti e paurose. Sicuramente fra queste c'è anche la storia del castello Malaspina di Fosdinovo. Il castello Malaspina è uno dei castelli in Toscana che devi vedere almeno una volta nella vita A cavallo tra storia, mito e paranormale, è la leggenda che ammanta il Castello di Fosdinovo, il più grande e meglio conservato della Lunigiana, situato nella provincia di Massa Carrara
Il fantasma della marchesa Malaspina di Fosdinovo Tra le leggende più famose della Lunigiana c'è quella del fantasma della marchesa Malaspina di Fosdinovo (Massa Carrara), una giovane donna, perdutamente innamorata di un affascinante stalliere Torniamo a parlare dei fantasmi del castello di Fosdinovo, in provincia di Massa Carrara, il più grande e meglio conservato della Lunigiana, appartenuto ad uno dei rami dei Malaspina dello Spino Fiorito, nel periodo compreso tra il XIV e il XVIII secolo Il Castello di Fosdinovo Il Castello Malaspina a Fosdinovorisale alla seconda metà del XII secolo. Si erge a nord della Toscana tra le Alpi Apuane e la costa del Mar Tirreno nei pressi di Sarzana (MS). Nel Castello Malaspina di Fosdinovo, è possibile imbattersi nel fantasma di una giovane dama dai capelli biondi Il Castello Malaspina di Fosdinovo: tra leggende e fantasmi Scritto il Novembre 27, 2015 Novembre 12, 2017 Uno dei più belli e misteriosi castelli della Toscana si trova nell'umida Lunigiana , quasi al confine con la Liguria: stiamo parlando del Castello Malaspina di Fosdinovo L'esercito nazista occupò il Castello dei Malaspina di Fosdinovo nel 1944 e lo tenne fino al 23 aprile dell'anno successivo, quando finalmente gli Alleati riuscirono ad arrivare e aiutarono gli eroici fosdinovesi a scacciare i nemici durante una storica battaglia che viene ricordata come quella che dette il via alla liberazione dei territori del nord Italia
Il Castello di Fosdinovo (conosciuto anche come Castello Malaspina) ha avuto tanti ospiti illustri, ma uno su tutti ha lasciato il segno: Dante Alighieri.Vi soggiornò per lunghi mesi nel 1306. Castello di Fosdinovo: un luogo ricco di storia e leggende di fantasmi [GALLERY] Tra i castelli più misteriosi della Toscana, il castello di Fosdinovo, conosciuto ai più come castello dei. Il castello Malaspina di Fosdinovo (Massa-Carrara), un luogo di grande fascino, si trova oggi proprio al centro di un simile crocevia tra fantasia e storia. Si dice che sia stato teatro di delitti, che nelle sue stanze si trovassero strumenti di tortura, che vi abbia soggiornato addirittura Dante Alighieri...senza contare la leggenda del fantasma che ha alimentato tanto la fantasia popolare Castello di Strozzavolpe. Nei pressi di Poggibonsi, in provincia di Siena. Si narra che il fantasma di una volpe si aggiri attorno al castello nelle notti di luna piena. Castello Malaspina (provincia di Massa Carrara) Uccisa nel castello di Fosdinovo, in provincia di Massa-Carrara Fosdinovo, dominato dall'imponente Castello Malaspina, ha conservato l'aspetto di borgo medievale, circondato da mura interrotte da due porte di accesso principali e alcuni ingressi secondari. Tutto il territorio comunale è costellato da borghi e piccoli villaggi che, da soli, meritano una visita. In tutta la zona ci sono vari itinerari da percorrere a piedi o in bicicletta attraversando.